Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale

Sono stati depositati presso l’Ufficio V.I.A. della Città Metrolpolitana di Venezia i progetti di competenza  di seguito riportati e consultabili.

Si informa che ai sensi dell'art 24 del D.lgs 152/06 e s.m.i  entro 60 giorni ( 30 giorni se invece trattasi di un PAUR di cui all'art. 27-bis)  dalla data di pubblicazione dell'annuncio sul sito web della Città metropolitana di Venezia, sotto riportata, di avvenuto deposito della domanda e della relativa documentazione chiunque può presentare in forma scritta osservazioni all'ufficio VIA del servizio Ambiente della Città Metropolitana di Venezia, via Forte Marghera 191 -30173- Mestre Venezia o a mezzo  posta certificata al seguente indirizzo: ambiente.cittametropolitana.ve@pecveneto.it.

 Per essere avvisati tempestivamente dell'avvenuto deposito  dei progetti sottoposti alle procedure di valutazione d'impatto ambientale di competenza della Città metropolitana di Venezia è possibile iscriversi alla mailing list qui a fianco, istituita ai sensi dell'art.7 del regolamento del comitato VIA, di cui alla delibera del Consiglio Metropolitano n. 17/2016.

Il responsabile del procedimento è la dott.ssa Anna Maria Pastore del Servizio Ambiente della Città Metropolitana di Venezia. (Tel: 0412501229 E-mail: annamaria.pastore@cittametropolitana.ve.it)

Se il procedimento non sarà concluso entro il termine sopra indicato, potranno esperirsi i seguenti rimedi:

  1. richiedere al responsabile dell’esercizio del potere sostitutivo, dott. Michele Fratino (mail: michele.fratino@cittametropolitana.ve.it), la conclusone del procedimento secondo le modalità stabilite dall’art. 2, comma 9-ter, della legge n. 241 del 1990;
  2. presentare, in alternativa al rimedio amministrativo di cui alla lettera a), ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, entro un anno da detto termine, sempre che questo Ente non abbia nel frattempo provveduto.

 L’interessato ha diritto ad ottenere un indennizzo pari a 30 euro per ogni giorno di ritardo, con decorrenza dalla data di scadenza del suddetto termine di conclusione del procedimento, fino all’importo massimo di 2.000 euro.

Per ottenere il suddetto indennizzo l’interessato è tenuto ad azionare il potere sostitutivo di cui alla lettera a) nel termine perentorio di venti giorni dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento inviando la richiesta a: michele.fratino@cittametropolitana.ve.it

In applicazione di quanto disposto ai sensi dell’art. 103 del D.L. 17 marzo 2020 n° 18, come modificato dall’art. 37 del  D.L. 8 aprile 2020, n. 23, la decorrenza dei termini per la presentazione di osservazioni da parte dei soggetti interessati o per contributi nell’ambito del procedimento propedeutico di verifica della completezza documentale nonché nell’ambito della Conferenza di Servizi, in procedimenti pendenti alla data del 23/02/2020 o avviati successivamente non si tiene conto del periodo compreso tra il 23/02/2020 ed il 15/05/2020.

 
 
 
 
 
Data pubblicazione Testo
1.7) Fincantieri S.p.A. 11/11/22

Fincantieri S.p.A. - Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale per modifiche del cantiere esistente che si occupa di costruzione e allestimento di unità navali di varia tipologia e grandezza, ubicato in Via delle industrie 18 a Marghera (Venezia).

Avvio del procedimento 11.11.2022

Scadenza per le osservazioni da parte del pubblico il 11.12.2022

Presentazione al pubblico dei contenuti del progetto il giorno 16.11.2022 ore 16:00 in modalità videoconferenza. Ai fini dell'accreditamento per la partecipazione alla videoconferenza vedasi quanto riportato nel file "Avviso al Pubblico".

N.B. IN DATA 24.01.2023 SONO PERVENUTE LE INTEGRAZIONI RICHIESTE ALLA DITTA, PUBBLICATE NEL PRESENTE SITO IL 30.01.2023, E CHIUNQUE ENTRO IL 14.02.2023 PUO' PRESENTARE ULTERIORI OSSERVAZIONI.

1.2/2022 BOSCARATO MATTIA 14/09/22

Boscarato Mattia - Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR) ai sensi dell'art. 27 bis del D.lgs 152/2006 per il progetto di ampliamento di centro zootecnico avicolo per l'allevamento di polli da carne con realizzazione di tre nuovi capannoni e realizzazione di concimaia coperta, da realizzarsi presso l’area sita in Via Lungo Adige 40, Chioggia (VE).

Avvio del procedimento 14.09.2022

Scadenza per le osservazioni da parte del pubblico il 14.10.2022

Presentazione al pubblico dei contenuti del progetto il giorno 20.09.2022 ore 16:30 sia in modalità videoconferenza che in presenza. Ai fini dell'accreditamento per la partecipazione alla VIDEOCONFERENZA vedasi quanto riportato nel file "AVVISO-WEB-Boscarato-Mattia".

N.B. IN DATA 11.01.2023 SONO PERVENUTE LE INTEGRAZIONI RICHIESTE ALLA DITTA, PUBBLICATE NEL PRESENTE SITO, E CHIUNQUE ENTRO IL 28.01.2023 PUO' PRESENTARE ULTERIORI OSSERVAZIONI.

1.10/2022 Alkeemia S.p.a. 05/10/22

ALKEEMIA S.p.a. - Progetto relativo alla realizzazione di nuovi impianti di acido solforico e clorodifluorometano presso lo stabilimento esistente sito in Via della Chimica 5 a Porto Marghera in Comune di Venezia.

Avvio del procedimento 05.10.2022

Scadenza per le osservazioni da parte del pubblico il 04.11.2022

Presentazione al pubblico dei contenuti del progetto il giorno 19.10.2022 ore 16:30 sia in modalità videoconferenza che in presenza. Ai fini dell'accreditamento per la partecipazione alla VIDEOCONFERENZA vedasi quanto riportato nel file "Avviso-al-Pubblico-Web-Alkeemia".

1.3/2022 Eco-ricicli Veritas S.r.l. 25/07/22

ECO-RICICLI VERITAS S.p.A. Polo tecnologico per il recupero di rifiuti urbani e speciali non pericolosi in area 10 ha dei 43 ha in località Malcontenta in Comune di Venezia.

Avvio del procedimento 25.07.2022

scadenza per le osservazioni da parte del pubblico il 24.08.2022

presentazione al pubblico dei contenuti del progetto  il giorno 03.08.2022 ore 17:00 in modalità videoconferenza. Ai fini dell'accreditamento per la partecipazione alla VIDEOCONFERENZA  vedasi quanto riportato nel file "Avviso -pubblico-Covid-Finale"

02.02.2023 pubblicazione documentazione integrativa per aggiornamento progettuale

termini per le osservazioni giorno 17.02.2023